L’incontro del 27 giugno si inserisce nel progetto finanziato da Regione Umbria sulla vita indipendente delle persone con disabilità
C’è un’Italia che si muove, che non si accontenta di fare inclusione ma vuole riscrivere davvero il modo in cui le persone con disabilità partecipano alla società. È questa la direzione intrapresa da AVI Umbria, che presenta domattina la nascita della Comunità Regionale di Pratiche e Apprendimento, che si inserisce all’interno del progetto Agency for Capacity Building. Un’alleanza tra enti locali, associazioni, istituzioni e – soprattutto – persone con disabilità, per costruire insieme il proprio progetto di vita.
Ad aprire i lavori, nella cornice della Biblioteca Comunale di Terni, sarà il presidente di AVI Umbria, Andrea Tonucci. Lo stesso avevo anticipato qualche giorno fa le attività realizzate nell’ambito di Agency for Capacity Building nel podcast realizzato sempre nell’ambito del progetto. «Vogliamo condividere un percorso che è volto al cambiamento di uno sguardo, di una cultura di politiche di interventi, volti a garantire il diritto alla vita indipendente e l’inclusione delle persone con disabilità», ha dichiarato Tonucci.
LEGGI ANCHE: Al via il progetto Il nostro Ciak
Venerdì su questi temi si confronteranno i «soggetti che hanno la responsabilità di concorrere ad un cambiamento di paradigma, che porta le persone con disabilità a passare da destinatari di prestazioni ed interventi ad essere titolari degli stessi diritti di tutti. Il diritto alla vita indipendente è uno di quelli identificati dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Diritto in interdipendenza con tanti altri come quello alla salute, alla mobilità, all’accessibilità, all’istruzione al lavoro», ha aggiunto il presidente di AVI Umbria.
L’incontro del 27 giugno si inserisce nel progetto Agency for Capacity Building, finanziato da Regione Umbria attraverso l’Avviso ADP 2022-2024 e realizzato in partenariato con AISM, AIPD Perugia, AParT, Terni Digital, in partenariato con i Comuni di Perugia, Terni, Narni, Marsciano, Assisi, Foligno, Città di Castello, oltre ad Anci Umbria, Cesvol Umbria, FISH Umbria.
@dalsociale24