Semi di Reti, a Roma la prima edizione

Semi di Reti, a Roma la prima edizione

16 incontri, tra cui 7 presentazioni di libri, con oltre 30 ospiti sono i numeri della prima edizione che ha goduto della media partnership di dalSociale24

Dal 9 all’11 maggio 2025, la Villetta Social Lab di Roma ha ospitato la prima edizione di Semi di Reti: incontri tra Cultura, Diritti, Ambiente. Il festival, ideato da Monica Maggi, presidente dell’Associazione Culturale Libra, e dalla testata giornalistica online Ghigliottina.info, ha ospitato 16 incontri, tra cui 7 presentazioni di libri, con oltre 30 ospiti. Semi di reti ha inoltre ricevuto il patrocinio gratuito del Municipio VIII di Roma Capitale.

Un evento che ha goduto anche della media partnership di dalSociale24, con particolare attenzione ai due appuntamenti dove è intervenuto il direttore editoriale Ciro Oliviero. Il primo appuntamento, intitolato Ambiente, Crisi climatica ed Economia Circolare, si è tenuto sabato 10 maggio alle 16. Il dibattito ha visto la partecipazione della giornalista ambientale Letizia Palmisano, autrice del libro Il Rigiocattolo, di Tommaso D’Alessio di Legambiente Garbatella, oltre che di Ciro Oliviero, che per quasi dieci anni si è occupato di comunicazione ambientale. Moderato da Iris Andreoni di Ghigliottina.info, l’incontro ha esplorato le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare.

LEGGI ANCHE: A Roma torna Il Libro Sospeso

Il secondo incontro, Emarginazione, Immigrazione e Povertà, si è svolto domenica 11 maggio alle 16. La tavola rotonda ha visto della giornalista Francesca Cicculli, di Laura Ghiandoni, presidente dell’associazione Connect e giornalista, del presidente di Antigone Lazio, Dario Di Cecca. Moderato da Ciro Oliviero, il dibattito ha affrontato le tematiche dell’inclusione sociale e delle politiche di contrasto alla povertà e all’emarginazione.

Entrambi gli eventi, come del resto tutti quelli del festival, hanno registrato una grande partecipazione, confermando l’esigenza di spazi come Semi di Reti, in cui le parole si fanno strumento di cambiamento e le reti si costruiscono con cura e impegno. La prima edizione si chiude con la promessa di un seguito: perché i semi lanciati in questi giorni possano germogliare in nuove pratiche, nuove alleanze e nuove storie da raccontare.

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content