Il festival si svolgerà tra Villa Falanga e Villa Bruno, nel cuore della città che ha dato i natali a Massimo Troisi
Dal 23 al 25 maggio torna a San Giorgio a Cremano Ricomincio dalle Storie. Il festival dello storytelling per bambini e ragazzi da quattro anni accende l’immaginazione dei più giovani con parole, libri e fantasia. Unico nel suo genere in Campania, l’evento è un vero e proprio viaggio tra narrazione, teatro, musica e laboratori creativi, pensato per coinvolgere famiglie, scuole e nuove generazioni in un’esperienza culturale immersiva e partecipata.
Ricomincio dalle Storie si svolgerà tra Villa Falanga e Villa Bruno, nel cuore della città che ha dato i natali a Massimo Troisi. Simbolicamente perfetta per ospitare una rassegna dove il racconto diventa strumento di relazione, crescita e sogno. Proprio il sogno è al centro di questa edizione, che ha per tema Ali e Radici. Un invito a custodire le proprie origini e allo stesso tempo a volare con la fantasia, tra storie che parlano al presente e immaginano il futuro.
Ideato come spin-off della rassegna Ricomincio dai Libri, il festival porta a San Giorgio autori, artisti e performer amati dal pubblico più giovane. Tra gli ospiti attesi figurano, tra gli altri, Massimiliano Maiucchi da Rai YoYo, Davide Avolio, La Casa dei Conigli, Simone Laudiero, il Teatro nel Baule, il circo Arakatà, I Zezi. Ognuno porterà con sé parole, giochi, musica e teatro per animare spazi pubblici e ville storiche, trasformandoli in luoghi in cui la cultura si fa esperienza viva.
LEGGI ANCHE: A San Giorgio a Cremano la biblioteca inclusiva
Il programma, articolato su tre giornate, prevede una ricca alternanza di laboratori, letture, spettacoli e incontri. Si parte con attività dedicate alle scuole, per poi aprirsi alle famiglie nel weekend. Dai giochi di ruolo ai pigiama party letterari, dai laboratori di illustrazione agli incontri con giovani autori e booktoker, ogni proposta è pensata per rendere la narrazione accessibile, divertente e capace di costruire legami.
A guidare la direzione artistica è Viviana Hutter, scrittrice ed educatrice, che sottolinea come Ricomincio dalle Storie sia anche una rete diffusa. Il festival, infatti, ha coinvolto nei mesi scorsi centinaia di bambini e ragazzi in tutta Italia grazie al suo programma diffuso, portando il racconto ben oltre i confini della città. «Ali e radici non è solo il tema del nostro festival: è la mappa segreta con cui accompagniamo bambini, ragazzi e famiglie in un viaggio fatto di storie, incontri e meraviglia. Le radici sono ciò che ci tiene saldi: le parole che ci hanno cresciuti, le mani nella terra, i libri letti insieme, la voce degli autori che si raccontano. Le ali sono il sogno, la curiosità, il volo libero della fantasia che si accende nei laboratori creativi, nel teatro, nella musica, nel mondo degli insetti che ci insegna a guardare il mondo da vicino e con stupore», ha detto la Hutter.
L’iniziativa è inserita nel calendario culturale M.a.g.i.e. della Città Metropolitana di Napoli. L’ingresso agli eventi è gratuito e aperto a tutti.
@dalsociale24