Dalla sicurezza alimentare alla prevenzione della malnutrizione, dalla promozione della dieta mediterranea alle tecnologie per nuovi ingredienti
Si è concluso oggi il secondo Annual Research Meeting di OnFoods, il grande partenariato esteso del Pnrr dedicato alla sostenibilità, sicurezza e qualità di cibo e nutrizione. Ospitato dalla Camera di Commercio di Bari e organizzato dall’Università degli Studi di Bari insieme al Cnr-Ispa, l’evento ha riunito oltre seicento tra ricercatori, dottorandi, aziende e rappresentanti istituzionali.
Due giornate intense di confronto e condivisione, a meno di un anno dal termine del progetto triennale, che hanno mostrato i frutti di oltre 300 progetti di ricerca in corso, sviluppati in rete tra 26 enti pubblici e privati. Dalla sicurezza alimentare alla prevenzione della malnutrizione, dalla promozione della dieta mediterranea alle tecnologie per nuovi ingredienti, i sette gruppi di lavoro tematici (Spoke) hanno restituito un quadro ricco e innovativo sul futuro del food system.
LEGGI ANCHE: Donne nella scienza con OnFoods
Particolare attenzione è stata dedicata ai giovani ricercatori, alle imprese coinvolte nei singoli progetti e alle prospettive di lungo termine, con un focus sul rafforzamento del Programma di Mentorship. “OnFoods è molto più di un progetto – ha dichiarato Daniele Del Rio, presidente della Fondazione – è una sfida culturale e politica per costruire una rete stabile e generativa”.
@dalsociale24