Napoli, mappa dei rifugi climatici

Napoli, mappa dei rifugi climatici

L’associazione Cleanap ha presentato il progetto che mappa luoghi freschi, all’aperto o al chiuso, dove fermarsi per sfuggire al caldo torrido

Quando il caldo diventa insopportabile e sembra non esserci scampo, sapere dove trovare un po’ di sollievo può fare la differenza. A Napoli ora è possibile grazie alla mappa indipendente dei rifugi climatici, nata dal lavoro dell’associazione Cleanap. Ispirato alle esperienze avviate dalle amministrazioni nei comuni di Bologna e Firenze, il progetto nasce per offrire a cittadini e turisti uno strumento pratico per affrontare il caldo estremo in ambito urbano.

La mappa segnala in modo chiaro e accessibile i rifugi climatici sparsi per Napoli. Aree verdi, biblioteche, corridoi verdi e altri luoghi con caratteristiche microclimatiche favorevoli. Luoghi freschi, all’aperto o al chiuso, dove fermarsi per sfuggire al caldo torrido. Uno strumento utile per chi vive la città ogni giorno, per i turisti, per le persone più fragili, per chi lavora all’aperto.

LEGGI ANCHE: Terra dei Fuochi, 90% bonifiche ancora fermo

La mappa dei rifugi climatici di Napoli è partita dal basso, con il supporto tecnico di Nicola de Innocentis, esperto in tecnologie digitali e co-fondatore di Cleanap. Si può visualizzare da cellulare. Mostra i punti di ristoro più vicini grazie alla geolocalizzazione e ti indica come raggiungerli grazie a Google Maps. Il progetto nasce anche con l’intenzione di affiancare e arricchire il percorso già avviato dal Comune di Napoli negli ultimi anni sul tema dell’adattamento climatico. Dal 2009 con l’adesione al Patto dei Sindaci, passando per il PAES (2012, aggiornato nel 2018), l’adesione a Mayors Adapt (2014) e il riconoscimento dello stato di emergenza climatica nel 2020 sul rischio climatico cittadino costituiscono un’importante base
per la pianificazione urbana. I documenti tecnici del 2020 sul rischio climatico cittadino costituiscono un’importante base per la pianificazione urbana.

«Questo lavoro nasce con spirito collaborativo e con l’intento di integrarsi alle strategie istituzionali già in essere. Mettiamo a disposizione la nostra mappa come risorsa aperta, utile e facilmente accessibile a tutti», dichiarano da Cleanap.

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content