Realizzato nell’ambito del progetto Bimbi Stellari, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”
Giovedì 10 luglio alle 17.30, la biblioteca Deledda di vico Santillo a Napoli ospiterà la festa inaugurale dello Spazio Infanzia, una nuova area dedicata ai più piccoli e realizzata nell’ambito del progetto Bimbi Stellari, a cura dell’associazione Noi@Europe. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 3 – Investimento 3, rientra nei “Progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno”.
«Dopo un anno di laboratori e un approfondito focus group con gli operatori che hanno animato i workshop per l’infanzia presso la Biblioteca Deledda, abbiamo raccolto suggerimenti e idee da trasformare in render», si legge nella comunicazione degli organizzatori. Il pomeriggio proseguirà con un tour guidato tra i render dei futuri allestimenti. Durante un breve tour guidato si potranno ammirare i lavori dei bambini della ludoteca. Insieme a facilitatori, architetti ed educatori, si discuterà su come rendere l’allestimento dello spazio infanzia accogliente e più vicino alle esigenze di bambini e famiglie che utilizzeranno lo spazio.
ELGGI ANCHE: Energy contro l’abbandono scolastico
A seguire, ciascun partner racconterà le attività realizzate fino a oggi nell’ambito del progetto Bimbi Stellari. Un momento di scambio per rafforzare i legami tra staff, famiglie e beneficiari. Al termine è previsto un momento informale con aperitivo per festeggiare insieme l’avvio di questo nuovo spazio dedicato all’infanzia. Con la progettazione di questo spazio, la biblioteca Deledda si candida a diventare un punto di riferimento per famiglie e comunità, promuovendo inclusione e benessere.
@dalsociale24