CioccAut, inclusione delle persone con autismo

CioccAut, inclusione delle persone con autismo

Un’opportunità gratuita e concreta di formazione, socialità e crescita personale, per dieci ragazzi

Unire inclusione, creatività e dolcezza. Nasce così CioccAut, il primo laboratorio di produzione di cioccolato rivolto a persone con disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento. L’iniziativa, promossa dal centro studi Nappi, prende vita a Casalnuovo di Napoli come prima azione concreta del progetto regionale Blu Art – Le difficoltà comunicative possono creare arte. CioccAut è sostenuto dal ministero per le Disabilità, nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Campania.

CioccAut rappresenta un’opportunità gratuita e concreta di formazione, socialità e crescita personale, per dieci ragazzi. Il laboratorio si svolgerà all’interno del Parco delle Chiocciole, a Casalnuovo. Giorni, orari e data di inizio saranno comunicati al termine della composizione del primo gruppo, la cui ammissione è subordinata ad un colloquio preliminare.

LEGGI ANCHE: A Napoli l’arte parla blu inclusione

L’idea nasce da una ricerca condotta da Giovanni Nappi, presidente del centro studi, da sempre impegnato nell’inclusione attraverso progetti educativi e culturali. Chi desidera candidarsi al laboratorio può farlo inviando una mail all’indirizzo giovanninappi.casalnuovo@gmail.com con oggetto Avviso Pubblico – Disturbo dello spettro autistico. La domanda dovrà contenere i dati anagrafici della persona interessata, quelli di un referente (genitore o tutore), la certificazione della diagnosi e l’indicazione della condizione di alto funzionamento.

«Il marchio CioccAut è il frutto di un lavoro teorico che abbiamo voluto trasformare in azione. Abbiamo scelto il cioccolato perché è coinvolgente, multisensoriale, gioioso. Proveremo a passare dalla produzione dei cioccolatini alla vendita solidale»,

@dalsociale24

Redazione
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos

Skip to content